YTStealer è un software dannoso classificato come malware di tipo stealer (ladro di informazioni) che ruba i canali YouTube.
E’ stato identificato a giugno 2022 dell’azienda di cybersecurity Intezer
il suo unico obiettivo è rubare i cookie di autenticazione dai creatori di contenuti YouTube e vendere gli account sul DarkWeb.
Agisce senza che la vittima si accorga di nulla.
Indice dei contenuti
Infezione e propagazione
Fate molta attenzione a software non originali, spam ed allegati sospetti.
Il malware potrebbe infatti essere impacchettato sotto le spoglie di programmi Editor famosi (suite Adobe) o propagarsi tramite in crack, mod o generatore codici di famosi giochi (Call of Duty) ma non solo…software pirata per gestire audio o sicurezza.
Come funzona YTStealer ?
Dopo essersi installato esegue verifiche per:
- escludere che sia stato avviato in un ambiente protetto (sandbox) utilizzando lo strumento open source Chacal
- valutare se il bersaglio (pc infetto) è attendibile…e SE IL BERSAGLIO VIENE CONSIDERATO VALIDO…
- YTStealer avvia il browser in modalità headless (senza interfaccia)
- utilizza il progetto opensource “Rod” per comandare il browser e cercare i cookie di autenticazione di YouTube
- se i token sono validi è possibile estrarre i dati dal canale della vittima.
- I dati rubati vengono crittografati e inviati a un server al dominio di youbot[.]solutions. registrato nel 2021 ed è associato a Youbots Solutions LLC
Come difenderci
Purtroppo non è sufficiente attivare il doppio fattore di autenticazione YouTube.
E’ importante disconnettersi frequentemente da Youtube Creator. In questo modo il cookie sarà invalidato
e installare sempre software originale avendo l’accortezza di utilizzare antivirus aggiornati.
Come di consueto ho realizzato un video a supporto di quanto riportato in questo articolo.
Se apprezzi il mio lavoro ti invito a lasciare un commento e ad iscriverti al canale Youtube collegato a questo sito per non perderti le notifiche dei nuovi video che puoi comunque sempre trovare nella sezione Tutorial e Recensioni.